Una sola cantina per il miglior vino biologico

Ciù Ciù Bollicine Musicabaret è uno dei primi locali che ha fatto una scelta di esclusiva per ciò che riguarda la cantina; è una

proposta non riduttiva, ma al contrario, destinata a raffinare il piacere del vino focalizzando l’attenzione sulle culture biologiche.

ciu_ciu_milano_locale_cabaret_musica_eventi_location
ciu_ciu_milano_locale_cabaret_musica_eventi_location

L’Azienda Agricola Ciù Ciù

L’azienda agricola Ciù Ciù, di proprietà della famiglia Bartolomei, è stata fondata nel 1970 dai coniugi Natalino ed Anna ed è situata a pochi chilometri dalla medievale Offida (AP), una splendida cittadina ricca di eventi e tradizioni. L’impegno e la tradizione dell’azienda, unitamente alla convinzione che il vino debba essere l’espressione più autentica del territorio, danno origine ad una vasta gamma di vini: dai vitigni autoctoni delle Marche Passerina e Pecorino – riscoperti dalla passione di pochi vignaioli – ai più conosciuti Sangiovese, Merlot, Barbera, Montepulciano, Pinot e Chardonnay.

I vini Ciù Ciù sono espressione autentica dell’impegno e della tradizione vinicola dell’azienda, frutto di ricerca e qualità sia in vigna che in cantina, ma anche di un ecosistema viticolo naturale di qualità con un “terroir” (microclima, suolo e sottosuolo)
unico ed insostituibile.

(Redazionale Rai – Dicembre 2019)

ciu_ciu_milano_locale_cabaret_musica_eventi_location

VINI ROSSI

Una gamma di vini rossi biologici espressione di qualità, che nasce dall’ecosistema viticolo naturale della fascia collinare degradante da Ascoli Piceno verso il mare Adriatico, ottenuta senza l’aiuto di fertilizzanti o diserbanti chimici. Vini rossi che devono aroma, tannino e colore a vitigni pregiati. Prodotti genuini che sposano armonicamente le tecniche di vinificazione più moderne e all’avanguardia ed elevano il livello qualitativo del vino.
Una selezione composta dal Piceno D.O.P Bacchus, dalla Lacrima di Morro D’Alba D.O.P, dall’I.G.P. Rosso San Carro, dal Rosso Piceno Superiore D.O.P. Gotico, dall’I.G.P. Sangiovese Saggio, dall’I.G.T Rosso Oppidum e dal Rosso D.O.C Esperanto.

ciu_ciu_milano_locale_cabaret_musica_eventi_location

VINI SPUMANTE

Spume candide e cremose, consistenti e morbide: una gamma di vini spumanti biologici decisi e brillanti, che esprimono note fragranti e al gusto raccontano tutta la loro freschezza. Ottenuti con il metodo Charmat, sono ideali per accompagnare l’aperitivo, esaltano a pieno ogni piatto e sposano la tradizione culinaria del territorio di Offida, dando il loro meglio con le olive all’ascolana e con le pietanzea base di pesce. Colori brillanti e aromi intensi caratterizzano i due fiori all’occhiello di questa gamma: il vino spumante brut varietà Pecorino e il vino
spumante brut varietà Passerina, espressione della tecnica superiore che caratterizza l’Azienda da ormai quattro decenni.

ciu_ciu_milano_locale_cabaret_musica_eventi_location

VINI BIANCHI

Una selezione di vini espressione dell’impegno dell’azienda e dell’innovazione nel campo del biologico, fiore all’occhiello di una lavorazione senza l’aiuto di agenti chimici. Da uve Passerina e Pecorino, che rappresentano integralmente il territorio collinare della provincia di Ascoli Piceno, nasce una linea di vini raffinati che regala percezioni varietali uniche, in purezza o unitamente al Trebbiano. La coltivazione delle uve Verdicchio dona grande carattere e si intreccia con i vitigni Chardonnay, Pinot Grigio e Sauvignon, portando avanti una tradizione antica e gelosamente custodita. Una gamma di vini bianchi biologici che si completa con il Falerio D.O.P Oris, la Passerina I.G.P. Evoè, il Verdicchio dei Castelli di Jesi classico Arbinus, il Bianco I.G.P. Tebaldo e il Pecorino D.O.C.G. Merlettaie.

Check out our work

Concerti, Cabaret, Eventi

Siamo aperti

GIOVEDI' dalle 19:30 alle 01:00
VENERDI' dalle 21:00 alle 02:00
SABATO dalle 21:00 alle 02:00
DOMENICA dalle 19:30 alle 01:00

Orario spettacoli

Spettacolo ore 21:00
GIOVEDI'
Spettacolo ore 22:30
VENERDI - SABATO
Spettacolo ore 21:00
DOMENICA

info@ciuciumilano.it

Via Ricciarelli, 3
Milano (MI)

Zona Piazzale Brescia